Con poco più di 10 euro inoltre è possibile acquistare dei veri e propri gioiellini! Ma quali sono le caratteristiche indispensabili per prodotti di questo tipo? Sono davvero utili? In questo articolo cercheremo di rispondere a tutte queste domande, in modo da fare chiarezza e proporre alcuni consigli a chi vuole saperne di più.
Pulisci vetri per le docce: quali sono i migliori?
- la qualità dei materiali
- la praticità di utilizzo
- il costo
Bisogna infatti ricordare che il pulisci vetri per la doccia è uno strumento piuttosto semplice e minimale. Inutile quindi ricercare all’interno di questa categoria di strumenti soluzioni particolarmente tecnologiche o sofisticate. In cosa consiste in fin dei conti un pulisci vetri per docce? Esso altro non è che un particolare tipo di tergivetri, ossia uno strumento provvisto di una maniglia e di una testina munita di striscia in gomma o silicone. Le possibilità offerte sul mercato non si riducono però solamente a questa definizione. Anche i clienti più esigenti possono infatti vedere soddisfatte le proprie richieste, grazie alla presenza di più o meno accessori.
Come è fatto un buon tergivetro per la doccia?
In termini di sicurezza per esempio, una presa sicura del tergivetri è essenziale. Non bisogna mai dimenticare che la doccia un ambiente molto umido. Ciò comporta che gli oggetti possano scivolare facilmente di mano. Diciamolo: a chi non è capitato di farsi male dopo la caduta di una bottiglia di bagnoschiuma o di shampoo sui piedi? I migliori pulisci vetri per le docce sono quindi necessariamente muniti di presa antiscivolo o perlomeno di un gancio sicuro a cui essere appesi.
Migliori pulisci vetri per le docce: le caratteristiche
- Possedere una gomma per il lavaggio in grado di non rovinare le superfici di vetro
- Essere leggero
- Avere una testina sufficientemente ampia
- Essere munito di gancio di appoggio
In molti casi, i prodotti migliori sono infatti muniti di gomma o silicone pensato appositamente per non rigare i vetri. Un altro elemento fondamentale che contraddistingue questi strumenti è il peso. Per essere considerato pratico, un pulisci vetri per la doccia non deve mai superare i 200 grammi. Infine, le dimensioni consigliate per pulire efficacemente la doccia senza spendere quantità di tempo eccessive sono quelle che vanno dai 25 ai 30 cm di larghezza.
Il gancio di appoggio: questione di praticità
Un discorso a parte va poi fatto per il gancio. I pulisci vetri per docce più economici sono provvisti di un gancio integrato al manico. Questo è sicuramente un aspetto positivo, ma affinché sia realmente pratico è bene assicurarsi di avere all’interno della doccia o perlomeno nei pressi di quest’ultima un perno o una superficie alla quale agganciare lo strumento.
Quanto costano i migliori pulisci vetri per le docce?